Segreteria e Segretario Generale
L’ IVA negli Enti Pubblici
Panoramica sul trattamento IVA delle principali attività degli enti locali - Fatturazione - Corrispettivi ed emissione di scontrini fiscali - Tenuta dei registri IVA - Adempimenti periodici - Split payment - Reverse charge - Operazioni con l'Estero - Sistema sanzionatorio e ravvedimento operoso
Busta-Paga: composizione, contribuzioni e indennità – Corso Avanzato
(con le ultime novità su Irpef e assegno unico universale)
Organizzazione e gestione delle risorse umane negli enti locali
La programmazione delle assunzioni e la contrattazione decentrata integrativa
La gestione del bilancio. Il piano dei conti integrati. La competenza finanziaria potenziata.
L’armonizzazione contabile. La finanza degli enti locali territoriali.
Rendiconto della gestione. La contabilità economico patrimoniale per gli enti locali territoriali.
PIAO – Il Piano Integrato di Attività ed Organizzazione
L’evoluzione del processo programmatorio e la disciplina specifica per le Amministrazioni con meno di 50 dipendenti, gli EE.LL. con meno di 15/20.000 abitanti, e per le Province e le Città Metropolitane.
Enti locali: diritto tributario sostanziale e processuale
Il PIAO – Piano Integrato di Attività ed Organizzazione
L’evoluzione del processo programmatorio e la razionalizzazione degli oneri burocratici attraverso le tecniche dell'entanglement quantistico
Affidamento a legali esterni, debiti fuori bilancio e patrocinio legale di amministratori e dipendenti
I nuovi orientamenti giurisprudenziali
La gestione dell’Albo Pretorio
Gli orientamenti e i provvedimenti sanzionatori del Garante della privacy