Webinar
La modalità virtuale interattiva per intervenire in tempo reale, porre domande e confrontarsi con i colleghi di ogni parte d'Italia
ATTENZIONE : La quota di iscrizione si riferisce, generalmente, a più partecipanti

I prossimi eventi
La redazione del Bilancio Consolidato degli Enti Locali 2025
Individuazione del perimetro di consolidamento
Analisi di un caso pratico - Verifiche e controlli da effettuare
Responsabilità erariale da illecita erogazione di contributi, sussidi, patrocini
Accoglienza: da zero a dieci
Per uno Sportello ad alte prestazioni:
organizzazione, logistica, operatori, comunicazione.
La gestione di eventi sportivi
all’interno di sagre e feste paesane
Norme, elementi prescrittivi e attuativi, Sicurezza e Responsabilità
- ENTI LOCALI -
L’esecuzione dei contratti pubblici
con le modifiche del Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. 36 del 2023) dopo il Decreto Correttivo (D.lgs. 209 del 2024) e il Decreto Infrastrutture (DL 73 del 2025)
I Microacquisti
secondo il Decreto Correttivo (D.Lgs. n. 209/2024)
Nuovo quadro normativo per affidamenti diretti e procedure negoziate sotto soglia
La costituzione del fondo per il trattamento accessorio e la contrattazione integrativa 2025
Cessioni del quinto, le deleghe, i pignoramenti e le altre ritenute a carico dei dipendenti
Strategie Digitali per la Comunicazione Istituzionale *
L’uso efficace dei Social Media nella PA
Gestione del Servizio Funebre e delle Concessioni Cimiteriali
Norme - Pratiche - Pianificazione
Entrate e Tributi Locali
n. 6 Short Webinar
Ingiunzione Fiscale e Riscossione Coattiva delle entrate dell’ente locale
EE.LL. – Programmazione e Management Finanziario
La gestione dei Tributi Locali
alla luce del nuovo Statuto dei Diritti del Contribuente
aggiornato con D.Lgs 30/12/2023, n. 219
Il Processo di Inventariazione
dal D.LGS. 118/2011 all’ ACCRUAL
Gestione dei Commenti e Reputazione online nella PA *
Conferimento incarichi a legali esterni
e applicazione della normativa sull’Equo Compenso
L’accesso agli Atti di Gara
Il Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici ed il Conflitto d’Interesse
Fattispecie - Obblighi - Responsabilità
Inclusività e Accessibilità nella Comunicazione Pubblica Digitale *
Progettare contenuti per una PA al servizio di tutti
Il Salario Accessorio del pubblico impiego
alla luce degli orientamenti
della Corte dei conti e del Giudice del lavoro
Affidamenti diretti dopo il Decreto Correttivo Appalti (D.Lgs. n. 209/2024)
Con particolare attenzione agli appalti di servizi e forniture
Gli atti deflattivi del contenzioso e l’autotutela nei tributi locali
L’Anticorruzione in generale
con i recenti orientamenti dell’ANAC
La trasparenza con l’accesso civico generalizzato
il Codice di comportamento – i contratti pubblici
Le ultime novità in materia di IMU e TARI
dal nuovo prospetto delle aliquote IMU alle più recenti delibere ARERA
La responsabilità erariale
nell’ambito dell’affidamento dei contratti pubblici
La Disciplina degli Incentivi Tecnici
secondo il Decreto Correttivo (D.Lgs. n. 209 del 31/12/2024) e il Decreto Infrastrutture
Le procedure autorizzatorie in materia di paesaggio e l’accertamento di compatibilità paesaggistica
Bilancio consolidato, controlli e gestione delle Società Partecipate nella P.A.
- Novità e tendenze evolutive -
Team di Successo nella PA *
L’arte di lavorare in gruppo
L’Agente Contabile nella Pubblica Amministrazione
Il Riordino del Sistema della Riscossione
Il Decreto Legislativo 29 luglio 2024, n. 110
Come condurre le Procedure Negoziate sotto la soglia di rilevanza europea
secondo le modifiche introdotte dal Decreto Correttivo e le interpretazioni più recenti fornite da giurisprudenza, MIT e ANAC
con focus specifico sugli appalti di servizi e forniture
La Potestà Regolamentare dei comuni e l’aggiornamento dei regolamenti per la disciplina delle Entrate e dei Tributi comunali
alla luce delle recenti novità normative
5×1000 a favore degli Enti locali
Strategie vincenti per ideare e attuare
Eventi e Progetti culturali e sociali di successo
Sicurezza, Visibilità, Promozione e Sostegno Economico
SIAE negli Enti Locali
Gestione pratica di diritti d'autore, esenzioni e adempimenti per spettacoli, concerti e eventi culturali negli Enti locali territoriali
Gli ultimi corsi
Il rispetto dei tempi medi di pagamento nelle transazioni commerciali
Implicazioni Organizzative e Contabili
Novità nelle Procedure di reclutamento
dopo il D.L. 14 marzo 2025 n. 25
Il Processo di Formazione del Bilancio di Previsione e la Contabilità di cassa
Nuovi paradigmi nella contabilità pubblica locale
La nuova governance economica europea
il nuovo equilibrio di bilancio per gli enti locali.
Salvaguardia degli Equilibri e Assestamento di Bilancio 2025/2027
Il SUAP
e le Ultimissime Novità Legislative
Gli Obblighi di pubblicazione in Amministrazione Trasparente
dopo le modifiche apportate dalla deliberazione ANAC n. 495 del 2024 - La verifica degli Obblighi di Trasparenza prevista dalla deliberazione ANAC n. 192/2025
Comunicazione Pubblica Digitale *
Chiarezza, Trasparenza e Netiquette nella PA
CATEGORIE
Scopri i corsi per categoria di interesse