LLPP - Manutenzioni
La gestione del conflitto di interessi nella Pubblica Amministrazione
Chat GPT per la P.A.
I.A. al servizio del cittadino
Enti Locali – Armonizzazione contabile ed Equilibrio di bilancio
Ogni primo giovedì del mese (a partire da marzo 2024) Stefania Calcari affronterà - in short webinar di 2 ore - le ultime e principali novità normative, regolamentari e giurisprudenziali di maggiore interesse per gli enti locali, in materia di contabilità e finanza pubblica.
D&R – L’esperto Ambientale risponde – Adempimenti illeciti e sanzioni
Abbandoni e depositi incontrollati di rifiuti su aree pubbliche e private - Emissioni in atmosfera provenienti dalle attività produttive - Gli scarichi idrici delle attività economiche - La corretta gestione dei rifiuti urbani - Il Rentri e la nuova disciplina della tracciabilità dei rifiuti
Il Controllo di Gestione e la Contabilità Analitica
Una possibile metodologia di implementazione alla luce della nuova contabilità armonizzata
Nuovo Codice Appalti
nuova normativa e implicazioni operative sulla gestione delle procedure
La nuova figura dell’Ispettore Ambientale
La repressione degli illeciti ambientali sanzionati dal Codice dell’Ambiente, dai Regolamenti Comunali e dalle Ordinanze Sindacali
Affidamento e Gestione degli Impianti Sportivi Locali
alla luce della “Riforma dello sport” e del nuovo Codice dei Contratti D. lgs. 36/2023
Concessioni di contributi, patrocini e sedi all’Associazionismo
regolamento, fiscalità, responsabilità per danno erariale
Il Terzo Settore e il Sistema delle Convenzioni
Sistemi di collaborazione pubblico-privata per la gestione di iniziative e servizi
Laboratorio operativo sulla gestione dei contratti
Rinegoziazioni, revisione prezzi, sopravvenienze e imprevisti
Il SUAP dopo la legge sulla ZES unica (n. 162 del 13/11/2023) e la legge sulla Concorrenza (12/2023)
le recentissime novità in tema di autorizzazione unica, edilizia produttiva, commercio, mercati e fiere e nuovi poteri dei Comuni per la pianificazione delle attività produttive