Seleziona la tua categoria:

150/persona

Vai all'iscrizione

Sei già registrato? Accedi

Vuoi riscattare l'accesso al corso? Registrati

Vuoi accesso a tutti i nostri corsi e webinar?
Richiedi l'adesione ad ACSEL Associazione o un abbonamento ad Acsel Srl.

Dall’approvazione del Progetto alla stipula del Contratto d’appalto

ai sensi del Codice dei Contratti D.Lgs. 36/2023 con le modifiche del correttivo D.Lgs. 209/2024

Organizzato da: Acsel Srl

Webinar | 19 Giugno | Diretta online
.
Gabriele Rubino | Scarica la locandina

Partecipazione Gratuita per Enti associati ad Acsel Associazione

Webinar
Comprimi Espandi
19 Giugno 2025, 9:30 > 13:304 ore

Programma 19 Giugno 2025

  • Inquadramento generale, il Codice dei contratti D.Lgs. 36/2023 ed il Decreto correttivo D.Lgs. 209/2024
  • Termini di conclusione delle procedure di selezione.
  • La determina di aggiudicazione immediatamente efficace.
  • L’esecuzione anticipata dei contratti, negli appalti sopra e sotto soglia.
  • I termini per la sottoscrizione del contratto, lo stand still processuale e sostanziale negli appalti sopra e sotto soglia.
  • La sottoscrizione digitale del contratto e la forma semplificata della corrispondenza, alla luce del Decreto correttivo D.Lgs. 209/2024.
  • I principi fondamentali della digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti, Parte II del Libro I del D.Lgs. 36/2023, riformulato dal Decreto correttivo D.Lgs. 209/2024:

          – La Banca Dati Nazionale Contratti Pubblici (BDNCP) e le piattaforme di approvvigionamento digitale accreditate.

          – La verifica dei requisiti dell’aggiudicatario ed il fascicolo virtuale dell’operatore economico (FVOE); gli strumenti in caso di malfunzionamento previsti dal Decreto correttivo

             D.Lgs. 209/2024.

          – La pubblicità legale.

          – La trasparenza.

  • Test conclusivo.