Webinar
La modalità virtuale interattiva per intervenire in tempo reale, porre domande e confrontarsi con i colleghi di ogni parte d'Italia
ATTENZIONE : La quota di iscrizione si riferisce, generalmente, a più partecipanti
I prossimi eventi
Anagrafe – Novità 2025
nuove regole - strumenti digitali - sfide operative
cosa cambia e come adeguarsi
modifiche normative e aggiornamenti essenziali per gli Ufficiali di Anagrafe
Anagrafe Unica: nuove funzionalità e servizi in arrivo
L’Anticorruzione in generale
con i recenti orientamenti dell’ANAC
La trasparenza con l’accesso civico generalizzato
il Codice di comportamento – i contratti pubblici
Incarichi extra-istituzionali dei dipendenti pubblici
La costituzione del fondo per il trattamento accessorio e la contrattazione integrativa 2025
Le ultime novità in materia di IMU e TARI
dal nuovo prospetto delle aliquote IMU alle più recenti delibere ARERA
La responsabilità erariale
nell’ambito dell’affidamento dei contratti pubblici
Responsabilità del Pubblico Dipendente
Economo, Cassiere e Agenti contabili per maneggio valori, denaro, titoli e carte di credito
La Disciplina degli Incentivi Tecnici
secondo il Decreto Correttivo (D.Lgs. n. 209 del 31/12/2024) e il Decreto Infrastrutture
Le procedure autorizzatorie in materia di paesaggio e l’accertamento di compatibilità paesaggistica
Bilancio consolidato, controlli e gestione delle Società Partecipate nella P.A.
- Novità e tendenze evolutive -
Team di Successo nella PA *
L’arte di lavorare in gruppo
La Prevenzione della Corruzione nella Gestione di Rifiuti Urbani e Speciali
L’Agente Contabile nella Pubblica Amministrazione
Laboratorio operativo sugli affidamenti sotto soglia nel nuovo codice dei contratti pubblici e le problematiche emergenti negli affidamenti diretti
Il Terzo Settore e il Sistema delle Convenzioni
Collaborazione pubblico-privata per la gestione di iniziative e servizi
Il Riordino del Sistema della Riscossione
Il Decreto Legislativo 29 luglio 2024, n. 110
DFB – Debiti Fuori Bilancio
Normativa - Copertura - Responsabilità e Corte dei conti
Abbandoni e Depositi Incontrollati di Rifiuti e Discariche
Le novità introdotte dal Decreto c.d. “Terra dei Fuochi”
Servizi di consulenza legale e Appalto di Servizi giuridici
Il nuovo bando tipo n. 1 di ANAC
aggiornato al Decreto correttivo (d.lgs. n. 209/2024).
- Appalti di Forniture e Servizi -
La nuova figura dell’Ispettore Ambientale
La repressione degli illeciti ambientali sanzionati dal Codice dell’Ambiente,
dai Regolamenti comunali e dalle Ordinanze sindacali
La nuova disciplina dei rifiuti alla luce del recente Decreto cd. “Ambiente”
Come condurre le Procedure Negoziate sotto la soglia di rilevanza europea
secondo le modifiche introdotte dal Decreto Correttivo e le interpretazioni più recenti fornite da giurisprudenza, MIT e ANAC
con focus specifico sugli appalti di servizi e forniture
Procedimenti autorizzatori edilizi e relative problematiche
La Potestà Regolamentare dei comuni e l’aggiornamento dei regolamenti per la disciplina delle Entrate e dei Tributi comunali
alla luce delle recenti novità normative
5×1000 a favore degli Enti locali
Strategie vincenti per ideare e attuare
Eventi e Progetti culturali e sociali di successo
Sicurezza, Visibilità, Promozione e Sostegno Economico
SIAE negli Enti Locali
Gestione pratica di diritti d'autore, esenzioni e adempimenti per spettacoli, concerti e eventi culturali negli Enti locali territoriali
Gli ultimi corsi
Corte dei conti 2025: nuove sfide per i bilanci
Prima Parte
Anticorruzione: dai Principi etici al PIAO
Le ultimissime novità per il 2025
Concessioni di contributi, patrocini e sedi all’Associazionismo
Impianti Sportivi Locali
Modalità di affidamento e gestione alla luce della Riforma dello Sport
e del nuovo Codice dei Contratti D.Lgs. 36/2023
Il RENTRI e la nuova disciplina della Tracciabilità dei Rifiuti
Rifiuti Cimiteriali
Obblighi, Responsabilità e Sanzioni
Aspetti normativi, procedurali e operativi
La corretta gestione dei Rifiuti Urbani
alla luce delle recenti novità introdotte dal decreto cd. “Ambiente”, convertito in legge 13 dicembre 2024 n. 191, recante disposizioni urgenti per l’economia circolare
Le emissioni in Atmosfera delle Attività Produttive
alla luce delle recenti modifiche del Testo Unico dell’Ambiente
CATEGORIE
Scopri i corsi per categoria di interesse