Servizio Tributi
I prossimi eventi
Le procedure autorizzatorie in materia di paesaggio e l’accertamento di compatibilità paesaggistica
SUAP, Edilizia, Commercio e ZES Unica
Strumenti pratici e casi concreti per affrontare le novità del 2025
Il Terzo Settore e il Sistema delle Convenzioni
Collaborazione pubblico-privata per la gestione di iniziative e servizi
Responsabilità del Pubblico Dipendente
Economo, Cassiere e Agenti contabili per maneggio valori, denaro, titoli e carte di credito
Incarichi extra-istituzionali dei dipendenti pubblici
La nuova figura dell’Ispettore Ambientale
La repressione degli illeciti ambientali sanzionati dal Codice dell’Ambiente,
dai Regolamenti comunali e dalle Ordinanze sindacali
La nuova disciplina dei rifiuti alla luce del recente Decreto cd. “Ambiente”
La Segreteria del Futuro – II Edizione 2025
Comunicazione, competenze strategiche ed innovazione tecnologica. Una soluzione di eccellenza per le Segreterie di Direzione e Politiche
Corso di II livello per addetti alle Segreterie di Direzione
Le ultime novità in materia di IMU e TARI
dal nuovo prospetto delle aliquote IMU alle più recenti delibere ARERA
Il Riordino del Sistema della Riscossione
Il Decreto Legislativo 29 luglio 2024, n. 110
La Potestà Regolamentare dei comuni e l’aggiornamento dei regolamenti per la disciplina delle Entrate e dei Tributi comunali
alla luce delle recenti novità normative
Bilancio e Contabilità degli Enti Locali
La Disciplina degli Incentivi Tecnici
secondo il Decreto Correttivo (D.Lgs. n. 209 del 31/12/2024) e il Decreto Infrastrutture
La costituzione del fondo per il trattamento accessorio e la contrattazione integrativa 2025
La responsabilità erariale
nell’ambito dell’affidamento dei contratti pubblici
L’Anticorruzione in generale
con i recenti orientamenti dell’ANAC
La trasparenza con l’accesso civico generalizzato
il Codice di comportamento – i contratti pubblici
Team di Successo nella PA *
L’arte di lavorare in gruppo
Come salvare il fegato allo Sportello
Corso di comunicazione per chi lavora a contatto con il pubblico.
Gli ultimi corsi e le ultime news
Corte dei conti 2025: nuove sfide per i bilanci
Prima Parte
Anticorruzione: dai Principi etici al PIAO
Le ultimissime novità per il 2025
Concessioni di contributi, patrocini e sedi all’Associazionismo
Il RENTRI e la nuova disciplina della Tracciabilità dei Rifiuti
La corretta gestione dei Rifiuti Urbani
alla luce delle recenti novità introdotte dal decreto cd. “Ambiente”, convertito in legge 13 dicembre 2024 n. 191, recante disposizioni urgenti per l’economia circolare
Responsabilità erariale da illecita erogazione di contributi, sussidi, patrocini
Gli atti deflattivi del contenzioso e l’autotutela nei tributi locali
Ingiunzione Fiscale e Riscossione Coattiva delle entrate dell’ente locale
La gestione dei Tributi Locali
alla luce del nuovo Statuto dei Diritti del Contribuente
aggiornato con D.Lgs 30/12/2023, n. 219
La gestione dell’IVA nella P.A.
Il rispetto dei tempi medi di pagamento nelle transazioni commerciali
Implicazioni Organizzative e Contabili
Il Salario Accessorio del pubblico impiego
alla luce degli orientamenti
della Corte dei conti e del Giudice del lavoro