Ufficio Gare e Contratti
Laboratorio operativo sulle procedure sotto-soglia
dopo il nuovo Codice (Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36)
La nuova disciplina dei Servizi Pubblici di rilevanza economica & le Società in-house providing
Il nuovo Codice dei Contratti
Programma valido per la Qualificazione delle Stazioni Appaltanti e Centrali di Committenza (Del. n. 441/2022)
Programmazione - Progettazione - Procedure di gara - Gestione fase esecutiva - Varianti - Collaudo - Sub-appalto
Aspetti normativi e procedure operative (D.Lgs. 36/2023)
Il Bilancio Tecnico – Analisi del decreto del MEF del 25 luglio 2023
WEBINAR GRATUITO sulle Novità di Bilancio introdotte dal Decreto MEF del 25 luglio 2023
Nuova tempistica per adozione Bilancio - Ruoli di Dirigenti/Responsabili di Servizio
Appalti di Servizi socio-educativi
alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici
L’Economo/Provveditore nelle Amministrazioni Pubbliche
La gestione della cassa economale – Il corretto uso del fondo economale -
La responsabilità degli agenti contabili - La resa del conto con sistema Si.Re.Co.
- Giudizio di conto – Gli inventari – Spese di rappresentanza - L’attività di provveditorato
Corso completo sul Codice degli Appalti con particolare riferimento ai Servizi e Forniture
aggiornato con le novità del D.Lgs. 36/2023
Corso di formazione per la qualificazione delle stazioni appaltanti
Affidamento Contratti Pubblici
Contenzioso e Patrocinio Legale negli EE.LL.
Ultime disposizioni
Affidamenti Diretti e Procedure Negoziate Appalti di Forniture e Servizi
alla luce del nuovo Codice dei Contratti e della disciplina
che resterà vigente anche dopo l'abrogazione del D.LGS. 50/2016
I titoli e le sanzioni in materia edilizia
Il Provvedimento Amministrativo
redazione - pubblicazione - accesso - vizi e autotutela