Seleziona la tua categoria:

150/persona

Attestato di partecipazione

Vuoi vedere il video? Iscriviti

Sei già registrato? Accedi

Vuoi riscattare l'accesso alle video-lezioni? Registrati

Vuoi accesso a tutti i nostri corsi e webinar?
Richiedi l'adesione ad ACSEL Associazione o un abbonamento ad Acsel Srl.

Subappalto e Subaffidamenti

nel nuovo Codice degli Appalti

Organizzato da: Acsel Srl

Webinar | Pubblicato: 12 Novembre 2024
.
Gravina Giuseppe | Scarica la locandina

Partecipazione Gratuita per Enti associati ad Acsel Associazione

Webinar
Comprimi Espandi
4 ore

Programma 16 dicembre 2024

Le modifiche alla disciplina del subappalto

  • la liberalizzazione del subappalto secondo i principi europei
  • il riconoscimento ai lavoratori del subappaltatore di un trattamento economico e normativo non inferiore a quello dei lavoratori del contraente principale
  • la responsabilità in solido tra appaltatore e subappaltatore nei confronti della S.A.

Le caratteristiche generali del contratto derivato

  • i subappalti facoltativi e quelli necessari per coprire i requisiti di ammissione in gara

Differenze tra subappalti ed altre tipologie di subcontratti

  • i contratti assimilabili al subappalto, condizioni e limiti
  • tipologia dei cd. “contratti similari”
  • i noli a caldo, le forniture con posa in opera

La procedura autorizzatoria e la differenza con il regime della comunicazione

I controlli della stazione appaltante sui subappalti

  • controlli sui contenuti del contratto: costo ed incidenza della manodopera
  • controlli sui requisiti generali del subcontraente e sui requisiti speciali con riferimento alla prestazione
Materiale scaricabile
Iscriviti al corso