Seleziona la tua categoria:

300/persona

Vai all'iscrizione

Sei già registrato? Accedi

Vuoi riscattare l'accesso al corso? Registrati

Vuoi accesso a tutti i nostri corsi e webinar?
Richiedi l'adesione ad ACSEL Associazione o un abbonamento ad Acsel Srl.

Le Segreterie nella P.A. – II Edizione 2025

dalla Gestione Operativa alla Visione Strategica: la Segreteria come efficiente strumento innovativo della P.A.

Organizzato da: Acsel Srl

Corso | 19 Settembre, 26 Settembre, 1 Ottobre | Diretta online
.
Boni Fabrizio | Scarica la locandina

Partecipazione Gratuita per Enti associati ad Acsel Associazione

 

l Tuo Comune ha una popolazione compresa tra 5.001 e 6.000 abitanti?

Con 1.000 € Ti puoi iscrivere insieme ad altri 2 Colleghi a questo Corso e

a tutti gli altri che faremo entro l’anno ed anche a tutti quelli già fatti fino ad oggi,

compresi quelli degli anni precedenti a quello in corso

Per ulteriori dettagli: segreteria@acselweb.it – 06 83085334 –  388.8797699

Corso
Comprimi Espandi
19 Settembre 2025, 9:30 > 13:304 ore

1° Mod - Fondamenti del Ruolo e Gestione Amministrativa

Obiettivo: Fornire una solida base sulle funzioni delle Segreterie di Area e di Organi politici e sulle competenze amministrative essenziali.

Introduzione al Ruolo della Segreteria

  • Funzioni e responsabilità principali.
  • Coordinamento tra gli organi politici e l’amministrazione.
  • La Segreteria come nodo strategico per la gestione operativa.

Gestione Amministrativa e Normativan

  • Principali normative di riferimento (es. D.Lgs. 267/2000).
  • Procedure per la gestione delle delibere, determine e atti amministrativi.
  • Organizzazione e gestione dei flussi documentali.

Deontologia Professionale

  • Codici di comportamento e etica nel ruolo.
  • La segretezza delle informazioni e la trasparenza amministrativa.

Attività Pratica

Simulazione di un caso pratico: gestione di una comunicazione ufficiale e archiviazione documentale.

26 Settembre 2025, 9:30 > 13:304 ore

II°Mod. - Comunicazione, Relazioni e Psicologia Applicata

Obiettivo: Sviluppare competenze di comunicazione efficace, gestione delle relazioni e approcci psicologici utili.

Comunicazione Efficace e Ascolto Attivo

  • Stili di comunicazione: assertivo, passivo, aggressivo.
  • Tecniche di ascolto attivo per comprendere le esigenze degli interlocutori.
  • Comunicazione scritta: redazione di documenti chiari e professionali.

Relazioni Interpersonali e Gestione dei Conflitti

  • Dinamiche relazionali con amministratori, colleghi e cittadini.
  • Identificazione delle cause del conflitto e strategie di risoluzione.
  • Strumenti per gestire situazioni difficili o interlocutori problematici.

Principi di Psicologia Applicata al Lavoro

  • Capire i bisogni psicologici degli interlocutori.
  • Approcci empatici per migliorare la collaborazione.

Attività Pratica

– Role-playing: simulazione di una gestione conflittuale con un amministratore o un

cittadino.

1 Ottobre 2025, 9:30 > 13:304 ore

III°Mod - pianificazione, innovazione e problem.-solving

Obiettivo: Fornire strumenti per ottimizzare il lavoro, introdurre innovazioni e risolvere problemi complessi.

Gestione del Tempo e delle Priorità

  • Metodologie per la pianificazione (es. Matrice Eisenhower).
  • Tecniche per la gestione dello stress e prevenzione del burnout.

Innovazione e Digitalizzazione

  • Strumenti digitali per la semplificazione dei processi (es. PEC, firma digitale, sistemi di archiviazione elettronica).
  • Buone pratiche per gestire la transizione digitale negli Enti locali.

Problem-Solving e Decision-Making

  • Tecniche di analisi e risoluzione dei problemi.
  • Coinvolgimento degli stakeholder nel processo decisionale.

Attività Pratica

– Workshop: risoluzione di un caso complesso che richiede pianificazione, comunicazione e decision-making.