
Seleziona la tua categoria:
250€/persona
Attestato di partecipazione
Sei già registrato? Accedi
Vuoi riscattare l'accesso alle video-lezioni? Registrati
Vuoi accesso a tutti i nostri corsi e webinar?
Richiedi l'adesione ad ACSEL Associazione o un abbonamento ad Acsel Srl.
Laboratorio operativo sulla gestione dei contratti
Rinegoziazioni, revisione prezzi, sopravvenienze e imprevisti
Organizzato da: Acsel Srl
Webinar | Pubblicato: 8 Febbraio 2024Partecipazione Gratuita per Enti associati ad Acsel Associazione
Nel caso di impedimento – per qualsiasi motivo – a seguire in diretta streaming uno o più moduli, si potrà visionare (in un momento successivo) la lezione in modalità asincrona, senza alcun pregiudizio per l’attestazione di partecipazione e per l’eventuale test finale.
La comunicazione a segreteria@acselweb.it deve essere fatta improrogabilmente prima della chiusura dell’evento formativo
Programma prima parte
Quadro introduttivo
- Il quadro normativo dopo i Decreti “Semplificazione” 2020 e 2021 e il Decreto “Sostegni ter”
- Il regime transitorio fino al 30 giugno 2023 e l’accelerazione/semplificazione delle procedure.
- Le norme speciali per i contratti PNRR e PNC e l’interesse nazionale alla sollecita esecuzione dei contratti.
- Il quadro sistematico delle procedure sotto e sopra soglia.
La previsione ex ante degli imprevisti e l’introduzione di elementi di flessibilità degli appalti
- La clausola di revisione prezzi obbligatoria dopo il D.L. n. 4/2022: applicazione operativa.
- Le opzioni previste nei documenti di gara.
- La proroga “tecnica” e la proroga “contrattuale” programmata come opzione (esame di uno schema di provvedimento).
- Il rinnovo dei contratti (esame di uno schema di provvedimento di esercizio dell’opzione di rinnovo).
- La ripetizione dei servizi e lavori analoghi; le differenze con il rinnovo.
- Le modifiche previste in clausole chiare, precise e inequivocabili e le possibili applicazioni pratiche.
- La figura dell’accordo quadro per la gestione flessibile ed efficiente delle esigenze caratterizzate da incertezza e aleatorietà.
La gestione ex post degli imprevisti e delle sopravvenienze mediante nuovi affidamenti
- La “proroga” mediante affidamento diretto del cd. “contatto-ponte”.
- Le procedure in regime di “urgenza” nel Codice e nei Decreti “Semplificazione”.
- Le procedure di “somma urgenza”.
- La consegna anticipata e l’esecuzione anticipata per ragioni di urgenza.
- L’affidamento diretto per unicità, esclusività e infungibilità.
- L’affidamento diretto infra 150.000/143.000 euro e l’affidamento diretto “puro” dopo la Legge n. 108/2021 (cd. Decreto “Semplificazione bis”);
- l’affidamento diretto previa consultazione di preventivi.
- La questione della rotazione e le possibili deroghe (casistica e schemi di motivazione).
- L’affidamento diretto di forniture complementari.
Programma seconda parte
La gestione ex post delle esigenze sopravvenute ed impreviste mediante modifiche o varianti dei contratti in corso di esecuzione
- La gestione del caro-prezzi e del caro energia per i contratti in corso di esecuzione alla luce del Codice dei contratti, del Codice civile e della normativa speciale introdotta dal Decreto “Sostegni ter”; le compensazioni per gli appalti di forniture, servizi e lavori.
- Le modifiche dei contratti in corso di esecuzione e la ratio della disciplina del Codice.
- Le modifiche “non sostanziali” consentite senza una nuova procedura e le modifiche “sostanziali” non consentite.
- Il quinto d’obbligo: natura e applicazione operativa alla luce della recente prassi e giurisprudenza.
- Le cd. “varianti in corso d’opera” e le applicazioni pratiche in regime Covid.
- Le modifiche “non sostanziali” consentite.
- Gli adempimenti informativi e pubblicitari.
Modalità per partecipazione via web: è sufficiente il collegamento internet.
Sarà inviata mail con link al corso.
Requisiti di sistema: per partecipare occorre un pc con casse o cuffie audio;
I partecipanti potranno scaricare le slide e l’attestato di partecipazione con esito esame finale. direttamente dal sito www.acselsrl.it
Corsi e webinar correlati
Registrati
Crea un account per iscriverti al corso
Sei già registrato? Accedi
Iscrizione
Compila il modulo per l'iscrizione
Conferma iscrizione
Abbiamo ricevuto la tua iscrizione.
Non appena la tua iscrizione sarà confermata potrai accedere al corso.
Prima dell'inizio del corso, inviare Determina di impegno di spesa a segreteria@acselweb.it.
Scarica i documenti necessari
Scarica tutti i documenti disponibili:
Modalità di pagamento
Dichiarazione sostitutiva per Conto Dedicato