
Seleziona la tua categoria:
350€/persona
Vuoi accesso a tutti i nostri corsi e webinar?
Richiedi l'adesione ad ACSEL Associazione o un abbonamento ad Acsel Srl.
La gestione delle Società Pubbliche
Organizzato da: Acsel Srl
Master | 13 Febbraio, 20 Febbraio, 27 Febbraio, 9 Marzo, 16 Febbraio | Diretta onlinePartecipazione Gratuita per Enti associati ad Acsel Associazione
I Mod - Le società partecipate alla luce del decreto legislativo 175/2016
- Composizione e finalità del Testo unico sulle società a partecipazione pubblica
- Il Testo unico sulle società a partecipazione pubblica ed il codice civile
- tipi di società in cui è ammessa la partecipazione pubblica
- Criteri di motivazione analitica e obblighi di dismissioni
- costituzione di società a partecipazione pubblica; acquisto di partecipazioni in società già costituite e gestione delle partecipazioni pubbliche
II Mod - Società partecipate e crisi di impresa
- Le società a controllo pubblico tra codice dei contratti pubblici, T.U.S.P.P. e C.C.I.I.
- La fallibilità delle società a partecipazione pubblica
- Le società rientranti nell’ambito di applicazione dell’articolo 14 del TUSP
- I programmi di valutazione del rischio e i doveri degli amministratori
- L’idoneo piano di risanamento
- Il divieto di salvataggio di società in perdita
- La sanzione in caso di fallimento di società in house
III Mod - Il modello in house providing e la gestione dei servizi pubblici locali
- Il modello della società in house
- Il requisito del controllo analogo
- Il requisito dell’attività prevalente
- La partecipazione pubblica totalitaria
- Il controllo analogo e il controllo societario
- Il «controllo analogo in caso di una pluralità di soci pubblici
IV Mod - La responsabilità amministrativa e contabile dei componenti degli organi di amministrazione e di controllo delle società partecipate pubbliche e la giurisdizione della Corte dei conti
- La responsabilità degli amministratori della società nel codice civile
- I danni arrecati al patrimonio sociale
- La responsabilità degli amministratori e dei dipendenti delle società partecipate pubbliche e la relativa giurisdizione fra giudice ordinario e giudice contabile
- La giurisdizione della Corte dei conti per il danno erariale causato dagli amministratori e dai dipendenti delle società in house
- Gli elementi costitutivi della responsabilità amministrativa nelle fattispecie previste a carico degli amministratori e dei dipendenti delle società partecipate pubbliche
V Mod - I processi di razionalizzazione
- La razionalizzazione: il significato degli articoli 20 e 24 del decreto legislativo 175/2016
- La revisione straordinaria
- La razionalizzazione periodica
- Il sistema sanzionatorio
La gestione del personale nelle società partecipate
- Il quadro normativo.
- Le disposizioni applicabili.
- La selezione del personale nelle Società a controllo pubblico.
- La nullità delle assunzioni.
- I limiti ed i vincoli in tema di spesa del personale.
- Il trattamento economico individuale.
- Le indicazioni della Corte dei conti.
- La stabilizzazione del personale nelle Società partecipate.
Corsi e webinar correlati
Registrati
Crea un account per iscriverti al corso
Sei già registrato? Accedi
Iscrizione
Compila il modulo per l'iscrizione
Conferma iscrizione
Abbiamo ricevuto la tua iscrizione.
Non appena la tua iscrizione sarà confermata potrai accedere al corso.
Prima dell'inizio del corso, inviare Determina di impegno di spesa a segreteria@acselweb.it.
Scarica i documenti necessari
Scarica tutti i documenti disponibili:
Modalità di pagamento
Dichiarazione sostitutiva per Conto Dedicato