50/persona

Vai all'iscrizione

Sei già registrato? Accedi

Vuoi riscattare l'accesso al corso? Registrati

Vuoi accesso a tutti i nostri corsi e webinar?
Richiedi l'adesione ad ACSEL Associazione o un abbonamento ad Acsel Srl.

La corretta gestione dei Rifiuti Urbani

alla luce delle recenti novità introdotte dal decreto cd. “Ambiente”, convertito in legge 13 dicembre 2024 n. 191, recante disposizioni urgenti per l’economia circolare

Organizzato da: Acsel Srl

Webinar | 9 Ottobre | Diretta online
.
Alborino Gaetano | Scarica la locandina

Partecipazione Gratuita per Enti associati ad Acsel Associazione

 

l Tuo Comune ha una popolazione compresa tra 5.001 e 6.000 abitanti?

Con 1.000 € Ti puoi iscrivere insieme ad altri 2 Colleghi a questo Corso e

a tutti gli altri che faremo entro l’anno ed anche a tutti quelli già fatti fino ad oggi,

compresi quelli degli anni precedenti a quello in corso

Per ulteriori dettagli: segreteria@acselweb.it – 06 83085334 –  388.8797699

Webinar
Comprimi Espandi
9 Ottobre 2025, 9:00 > 13:004 ore

Programma 09 Ottobre 2025

La corretta gestione dei rifiuti urbani alla luce del D. Lgs. n. 213/2022 vigente dal 16/06/2023

  • La classificazione dei rifiuti
  • Le modalità di conferimento dei rifiuti al gestore del servizio pubblico di raccolta
  • Gli adempimenti degli esercizi pubblici e degli esercizi commerciali
  • Gli adempimenti degli enti pubblici e privati (scuole; banche; poste; ospedali …)
  • La gestione di particolari tipologie di rifiuti: rifiuti da imballaggi; rifiuti da costruzione e demolizione; rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (R.A.E.E.); veicoli fuori uso e loro pezzi; pneumatici fuori uso, rifiuti agricoli; rifiuti prodotti da agriturismi e fattorie didattiche; rifiuti cimiteriali
  • L’attività di raccolta e trasporto di rifiuti delle associazioni di volontariato e degli enti religiosi.

La soppressione dei rifiuti speciali assimilati agli urbani

  • Le ultime novità legislative e giurisprudenziali, rilevanti sia ai fini della tariffazione, sia soprattutto ai fini del conferimento dei rifiuti al servizio pubblico di raccolta, nonché ai centri comunali di raccolta
  • I riflessi sul Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani.

Sfalci e potature da aree verdi (pubbliche e private)

  • Le recenti disposizioni introdotte dal Decreto cd. “Economia circolare”.

Le ordinanze comunali in materia di rifiuti

  • Il potere di ordinanza dei Comuni
  • Le ordinanze in materia di rifiuti: le diverse tipologie di ordinanze
  • Le ordinanze sindacali per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti. L’accertamento della responsabilità del proprietario del fondo su cui sono sversati i rifiuti
  • Le ordinanze contingibili ed urgenti per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti
  • Le ordinanze adottate ai sensi dell’art. 191 del T.U.A.
  • L’esclusione dell’affidamento del servizio di igiene urbana, mediante lo strumento dell’ordinanza ex art. 191, alla luce del nuovo decreto cd. “Economia circolare”

Il ruolo dei centri comunali di raccolta

  • Gli adempimenti amministrativi del gestore del centro di raccolta. La tenuta dei registri di carico e scarico
  • I rifiuti che possono essere conferiti presso i centri di raccolta
  • Le competenze dei Comuni
  • I soggetti che possono conferire al centro di raccolta
  • Illeciti e sanzioni.

La raccolta e il trasporto dei rifiuti urbani

  • Gli adempimenti per la corretta tracciabilità dei rifiuti urbani alla luce del decreto cd. RENTRI operativo dal 13 febbraio 2025
  • La trasmissione della quarta copia del F.I.R. al produttore: quali modalità?
  • Soste tecniche e trasbordi di rifiuti: criticità e indicazioni operative.

I rifiuti abbandonati sulle strade tra Codice della Strada e Codice dell’Ambiente

  • La natura giuridica dei rifiuti abbandonati sulle strade
  • A chi compete la rimozione e lo smaltimento nel recente orientamento della giurisprudenza?

L’accertamento dell’abbandono dei rifiuti mediante sistema di videosorveglianza e foto trappole

  • Le novità normative e giurisprudenziali.