Seleziona la tua categoria:

200/persona

Vai all'iscrizione

Sei già registrato? Accedi

Vuoi riscattare l'accesso al corso? Registrati

Vuoi accesso a tutti i nostri corsi e webinar?
Richiedi l'adesione ad ACSEL Associazione o un abbonamento ad Acsel Srl.

Il nuovo bando tipo n. 1 di ANAC

aggiornato al Decreto correttivo (d.lgs. n. 209/2024).
- Appalti di Forniture e Servizi -

Organizzato da: Acsel Srl

Webinar | 24 Novembre, 24 Novembre | Diretta online
.
Biancardi Salvio | Scarica la locandina

Partecipazione Gratuita per Enti associati/abbonati

 

Il Tuo Comune ha una popolazione compresa tra 6.001 e 15.000 abitanti?

Con 1.200 € Ti puoi iscrivere insieme ad altri 4 Colleghi a questo Corso e

a tutti gli altri che faremo entro l’anno ed anche a tutti quelli già fatti fino ad oggi,

compresi quelli degli anni precedenti a quello in corso

Per ulteriori dettagli: segreteria@acselweb.it – 06 83085334 –  388.8797699

Webinar
Comprimi Espandi
24 Novembre 2025, 15:00 > 18:003 ore

I Modulo - 24 novembre 2025

  • Applicazione e implicazioni del Bando Tipo n. 1 di ANAC
  • Fondamento giuridico e motivazioni dell’introduzione del Bando Tipo;
  • Ambito di vincolatività nei settori ordinari e speciali, con cenni ai servizi dell’Allegato IX;
  • Responsabilità in caso di malfunzionamenti della piattaforma telematica e criteri per la proroga dei termini;
  • Possibilità di deroghe e ampliamento delle competenze del responsabile di fase, valutando eventuali contrasti con la giurisprudenza;
  • Regole sull’oggetto dell’appalto, suddivisione in lotti, rinnovo e proroga contrattuale;
  • Soggetti ammessi, requisiti generali e speciali, avvalimento, subappalto e garanzie provvisorie;
  • Tassatività delle cause di esclusione e disciplina dei chiarimenti forniti ai concorrenti (tempi, modalità, contenuti);
24 Novembre 2025, 15:00 > 18:003 ore

II Modulo - 26 novembre 2025

  • Autocertificazione DGUE: dichiarazione integrativa richiesta ai concorrenti.
  • Soccorso istruttorio: possibilità di integrare la documentazione mancante, anche per le offerte telematiche.
  • Operazioni di gara: fasi di verifica, valutazione e controllo di eventuali anomalie.
  • Tracciabilità dei flussi finanziari: obbligo di garantire la trasparenza dei pagamenti.
  • Revisione prezzi: condizioni per l’adeguamento dell’importo contrattuale.
  • Costo della manodopera: specifica delle spese relative al personale.
  • Contributo ANAC: obbligo di versamento a favore dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.
  • Presentazione dell’offerta: modalità e requisiti formali.
  • Criterio di aggiudicazione: modalità con cui viene scelta l’offerta vincente.
  • Commissione tecnica: organo incaricato della valutazione delle offerte.
  • Diritto di accesso agli atti: facoltà dei partecipanti di visionare la documentazione di gara.