Seleziona la tua categoria:

300/persona

Vai all'iscrizione

Sei già registrato? Accedi

Vuoi riscattare l'accesso al corso? Registrati

Vuoi accesso a tutti i nostri corsi e webinar?
Richiedi l'adesione ad ACSEL Associazione o un abbonamento ad Acsel Srl.

Il Comitato Unico di Garanzia

Elementi fondativi e Adempimenti normativi

Organizzato da: Acsel Srl

Corso | 10 Febbraio, 24 Febbraio, 10 Marzo, 24 Marzo | Diretta online
.
Langè Valerio | Scarica la locandina

Partecipazione Gratuita per Enti associati/abbonati

Corso
Comprimi Espandi
10 Febbraio 2026, 9:30 > 13:304 ore

1° Modulo 10 Febbraio 2026

Introduzione

  • Il CUG e gli OSS delle Nazioni Unite
  • La promozione delle pari opportunità: aspetti storici

Discriminazione, pari opportunità, benessere: aspetti formali e sostanziali

  • Discriminazioni dirette e indirette
  • Parità e pari opportunità
  • Salute e benessere organizzativo

Riferimenti normativi

  • La legge 183/2010
  • Il Codice delle Pari Opportunità
  • Le direttive PCM del 2011 e del 2019
  • Altri riferimenti normativi

L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità: il d.lgs. 222/2023

24 Febbraio 2026, 9:30 > 13:304 ore

2° Modulo 24 Febbraio 2026

Il Comitato Unico di Garanzia

  • Ruolo
  • Composizione e nomina
  • Funzionamento
  • Compiti

Adempimenti

  • Relazione sulla situazione del personale
  • Azioni positive (proposte, pareri, verifiche)

Strumenti di lavoro

  • Allegati 1 e 2 alla Direttiva PCM 2/2019
  • Portale CUG
  • Portale PIAO

Indicazioni pratiche e suggerimenti

10 Marzo 2026, 9:30 > 13:304 ore

3° Modulo 10 Marzo 2026

Il benessere organizzativo

  • Nozione e riferimenti storico-normativi
  • Caratteristiche
  • Esempi

Attività interattiva: l’indagine di clima

  • programmazione (le dimensioni di indagine)
  • progettazione (il questionario)
  • realizzazione (somministrazione e analisi)
  • interpretazione (dai risultati ai cambiamenti)
24 Marzo 2026, 9:30 > 13:304 ore

4° Modulo 24 Marzo 2026

Azioni positive

  • Nozione e riferimenti storico-normativi
  • Caratteristiche
  • Esempi

Attività interattiva: il paino di azioni positive

  • programmazione
  • progettazione
  • realizzazione
  • monitoraggio e valutazione