Seleziona la tua categoria:

150/persona

Vai all'iscrizione

Sei già registrato? Accedi

Vuoi riscattare l'accesso al corso? Registrati

Vuoi accesso a tutti i nostri corsi e webinar?
Richiedi l'adesione ad ACSEL Associazione o un abbonamento ad Acsel Srl.

Gestione dei Commenti e Reputazione online nella PA *

Organizzato da: Acsel Srl

Webinar | 8 Ottobre | Diretta online
.
Rota Fabrizio | Scarica la locandina

Partecipazione Gratuita per Enti associati ad Acsel Associazione

 

Il Tuo Comune ha una popolazione compresa tra 50.001 e 100.000 abitanti?

Con 2.500 € Ti puoi iscrivere insieme ad altri 8 Colleghi a questo Corso e

a tutti gli altri che faremo entro l’anno ed anche a tutti quelli già fatti fino ad oggi,

compresi quelli degli anni precedenti al 2024.

Per ulteriori dettagli: segreteria@acselweb.it – 06 83085334 –  388.8797699 

 

Webinar
Comprimi Espandi
8 Ottobre 2025, 9:30 > 13:304 ore

Programma 08 Ottobre 2025

Tipologie di commenti e dinamiche della comunicazione online

  • Classificazione dei commenti: costruttivi, critici, provocatori, offensivi
  • L’effetto pubblico: ogni risposta è un messaggio anche per gli altri
  • Il contesto istituzionale e il diritto alla critica: limiti e tutele
  • Riconoscere e categorizzare commenti reali da social PA

Netiquette, policy e moderazione nella PA

  • Le regole della netiquette applicate alle pagine istituzionali
  • Come redigere una policy di moderazione chiara e legittima
  • Quando (e come) rimuovere un commento: criteri e trasparenza
  • Creazione condivisa di una bozza di policy commenti e risposta

Tecniche di risposta efficace e gestione del dissenso

  • L’ascolto attivo digitale: leggere tra le righe
  • Risposte assertive: tono, tempi, contenuti
  • Riconoscere e disinnescare i meccanismi del conflitto online
  • Simulazione: scrivere risposte a commenti complessi o polemici

Crisi online e reputazione istituzionale

  • Come si sviluppa una crisi reputazionale sui social
  • Il mini protocollo di crisi: cosa fare prima, durante e dopo
  • Il ruolo della comunicazione empatica e dell’ammissione d’errore
  • Caso studio: analisi di una crisi reale e stesura di risposta ufficiale

Domande & Risposte

* Formazione obbligatoria per la P.A. ai sensi del DL n 25/14.03.2025