Seleziona la tua categoria:

150/persona

Vai all'iscrizione

Sei già registrato? Accedi

Vuoi riscattare l'accesso al corso? Registrati

Vuoi accesso a tutti i nostri corsi e webinar?
Richiedi l'adesione ad ACSEL Associazione o un abbonamento ad Acsel Srl.

Anagrafe – Novità 2025

nuove regole - strumenti digitali - sfide operative
cosa cambia e come adeguarsi
modifiche normative e aggiornamenti essenziali per gli Ufficiali di Anagrafe
Anagrafe Unica: nuove funzionalità e servizi in arrivo

Organizzato da: Acsel Srl

Webinar | 29 Ottobre | Diretta online
.
Gimigliano Roberto | Scarica la locandina

Partecipazione Gratuita per Enti associati/abbonati

Webinar
Comprimi Espandi
29 Ottobre 2025, 15:00 > 18:003 ore

Programma 29 Ottobre 2025

  • L’iscrizione anagrafica dei cittadini italiani dopo l’entrata in vigore della nuova legge del 2025 sulla cittadinanza italiana per discendenza
  • I principi generali e le novità normative (Il principio dello ius sanguinis, secondo il quale la cittadinanza si trasmette di padre in figlio senza limiti di generazione, è stato ridefinito
  • La procedura di iscrizione anagrafica in Italia (per i richiedenti residenti in Italia)
  • La verifica della documentazione necessaria per l’iscrizione e la richiesta
  • Le competenze relative all’’accertamento dei requisiti
  • L’eventuale cancellazione dall’anagrafe e l’interruzione automatica della procedura
  • Analisi sull’Anagrafe Unica: Opportunità e Sviluppi Futuri
  • Accesso Semplificato e Domicilio Digitale
  • Integrazione con Altri Servizi Pubblici
  • Semplificazione per i Cittadini e le Imprese
  • Punti Critici e Sfide
  • Sicurezza dei Dati
  • Le criticità legate ai più alti standard di privacy, in linea con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)
  • Resistenza al Cambiamento
  • La qualità dei dati e il ruolo delle Anagrafi
  • Le nuove funzionalità aggiuntive dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
  • L’ccesso ai dati ANPR
  • La Carta d’Identità Elettronica (CIE)