Seleziona la tua categoria:

200/persona

Vai all'iscrizione

Sei già registrato? Accedi

Vuoi riscattare l'accesso al corso? Registrati

Vuoi accesso a tutti i nostri corsi e webinar?
Richiedi l'adesione ad ACSEL Associazione o un abbonamento ad Acsel Srl.

Accoglienza: da zero a dieci

Per uno Sportello ad alte prestazioni:
organizzazione, logistica, operatori, comunicazione.

Organizzato da: Acsel Srl

Webinar | 19 Giugno, 23 Giugno | Diretta online
.
Paolo Fossati | Scarica la locandina

Partecipazione Gratuita per Enti associati ad Acsel Associazione

Webinar
Comprimi Espandi
19 Giugno 2025, 15:00 > 18:003 ore

19 giugno 2025

Organizzazione

Gli elementi imprescindibili

  • Costituire (o ripensare) lo sportello e adeguarlo alle nuove esigenze. Da dove cominciare? Parole d’ordine: chiarezza e semplicità.
  • Locali, organigramma, vision: indagini interne e esterne, analisi dei dati e dei flussi, punti di forza e elementi di miglioramento, reclutamento, la persona giusta al posto giusto.
  • Il modello Lean per un’organizzazione snella: la mappa del flusso di valore, utile per far emergere gli sprechi e prendere consapevolezza dei margini di miglioramento.

Front e Back Office

  • Il miglior operatore del mondo. Come sceglierlo? Le caratteristiche umane e organizzative che fanno la differenza.
  • Il ruolo del coordinatore. Più coach, meno burocrate: sicurezza, condivisione, motivazione, collaborazione.
23 Giugno 2025, 15:00 > 18:003 ore

23 giugno 2025

Relazione esterna

  • Il potere dell’empatia per fare della comunicazione un abito su misura adatto alle caratteristiche del cittadino. Obiettivi: capire, farsi capire, risolvere.
  • Trasmettere sicurezza e aumentare l’incisività: tono di voce, postura, parole.
  • E se l’approccio dell’utente è ruvido? Tecniche di “Kung Fu verbale” per disinnescare la rabbia.
  • Tecniche di “Kung Fu emotivo”, utili al dipendente per governare i suoi stati d’animo, specie nei momenti più delicati.

Relazione interna

Fare squadra. Come ?

  • Evitando il “gioco della colpa” e spazzando via le vecchie ruggini
  • Facendo crescere e mantenendo la fiducia: piccoli gesti, grandi risultati;
  • Utilizzando lo strumento pratico delle micro-coaching, per far circolare le informazioni, condividere le priorità, fissare gli obiettivi e trarre forza dal gruppo per superare le criticità.